Per pagare il saldo del soggiorno clicca qui

Campeggio Cevenne

Parti in campeggio nelle Cevenne e approfitta dei grandi spazi selvaggi preservati per cimentarti in ogni tipo di attività in piena natura.

Vacanze in campeggio nelle Cevenne
Andare in campeggio nelle Cevenne significa scoprire una terra dalle mille sfumature e paesaggi.
Le Cevenne sono innanzitutto una terra carica di storia, teatro della Rivolta dei Camisardi, o guerra delle Cevenne. Emozionati rivivendo la loro storia strettamente legata ai ribelli e alla revoca dell'editto di Nantes, nel 1685, per mano di Luigi XIV.
Le Cevenne sono la destinazione ideale per chi vuole andare in vacanza in piena natura.Splendidi paesaggi di valli, fiumi e grotte, dominati da, il Monte Lozère a nord e il Monte Aigoual a sud: questo è un territorio tutto da scoprire, anche attraverso i tanti percorsi escursionistici. Il Parco nazionale delle Cevenne è un luogo d’eccezione sia per i paesaggi e il patrimonio unici, che per la fauna e la flora. Amanti della natura sarete accontentati se sceglierete il campeggio nelle Cevenne: il Parco nazionale delle Cevenne si presta anche alla perfezione alle attività all'aperto, numerosissime sul territorio. Tra escursioni a piedi, in mountain bike e a cavallo, speleologia, via ferrata, canoa, kayak, torrentismo e parapendio, ci sarà l'imbarazzo della scelta per le tue vacanze.

 

Campeggio nelle Cevenne
In vacanza nelle Cevenne non perderti la graziosa cittadina di Anduze, Florac o Saint Jean du Gard, e nemmeno gli altri grandi luoghi turistici quali la bambusaia di Anduze, il trenino a vapore delle Cevenne, il museo del deserto di Mialet, che traccia la storia degli Ugonotti e dei Camisardi nelle Cevenne, la Grotta di Trabuc a Mialet, la Grotta della Cocalière a Courry, o la Grotta delle Demoiselles a Saint-Bauzille-de-Putois.

Campeggio Linguadoca Rossiglione

Sorridi, cerchiamo il meglio per le tue vacanze

Aperto dal 02/05/2024 al 12/09/2024

Altre disponibilità

Campeggi chiusi durante questo periodo

×